GRAND TASTING -Made in Italy: vini nuovi, innovativi, sperimentali o rari che non avete mai provato

Organizzatori

Speakers

Speaker - Ian D'Agata
Ian D'Agata
GRAND TASTING -Made in Italy: vini nuovi, innovativi, sperimentali o rari che non avete mai provato

evento ufficiale

GRAND TASTING -Made in Italy: vini nuovi, innovativi, sperimentali o rari che non avete mai provato

20,00 €


Descrizione

ATTENZIONE: PER PARTECIPARE A QUESTA DEGUSTAZIONE, PRIMA DI PRENOTARE / ACQUISTARE IL RELATIVO BIGLIETTO, ACCERTATI DI ESSERE IN POSSESSO DI UN TITOLO D’ACCESSO ALLA MANIFESTAZIONE VINITALY 2025 VALIDO PER IL GIORNO DELLA DEGUSTAZIONE.

 

 

 

Con oltre 500 varietà di uve da vino ufficialmente riconosciute, l'Italia è il leader mondiale nella produzione di vino non solo da uve molto diverse fra loro, ma anche in diverse categorie e stili. Ogni anno in Italia vengono quindi prodotti vini del tutto nuovi, spesso da cultivar dimenticate o con metodi di vinificazione innovativi e il Vinitaly si conferma rampa di lancio in anteprima mondiale per molti di questi vini nuovi. Questa masterclass condotta da Ian D'Agata, autorità di fama mondiale in materia di vino italiano, punta i riflettori su vini del tutto nuovi (mai prodotti prima e presentati in anteprima a Vinitaly 2025) o anche solo innovativi, rari e/o sperimentali. Vini che molto probabilmente non avete mai assaggiato prima o di cui addirittura non avete mai sentito parlare. Dalle prime vinificazioni di vitigni come il Pecorino e il Neyret, provenienti da singoli vigneti o zone d'Italia che normalmente non si associano quelle uve e a quei vini, ma che sono invece storicamente legati a entrambi, alle nuove uscite di aziende famose che, dopo anni di ricerca e di prove, stanno rilasciando le prime annate mai prodotte di vini entusiasmanti, questa masterclass metterà in luce tutto ciò che c'è di grande e unico nel vino italiano.

 

 

Lista vini

 

 

 

  1. Masottina  Prosecco Dosaggio Zero ViaVenti Treviso (Veneto)
  2. Barone  Pizzini  2021  Franciacorta  Satèn (Lombardy)
  3. Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle 2018 Roussin de Morgex (Roussì) Metodo Classico Extra Brut Rosé (Valle d’Aosta)
  4. Tiberio 2023 Pecorino Quarmarì Colline Pescaresi (Abruzzo)
  5. Tenimenti Leone 2024 Bellone Vulc Num Roma (Lazio)
  6. Santadi 2023 (Nasco)Valli di Porto Pino Bianco (Sardegna)
  7. Tedeschi 2023 GA.RY Veneto Bianco (Veneto)
  8. Casale del Giglio 2021 Pecorino di Accumoli Lazio Bianco (Lazio)
  9. Tua Rita 2024 Ansonica Keir Toscana Bianco (Toscana)
  10. Casal Farneto 2024 Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico SuperioreGrancasale “Anniversario 30 Anni” (Marche)
  11. Tenuta dell’Ugolino 2017 Vigneto del Balluccio 2017 Classico Superiore (Marche)
  12. Montenigo 2023 Molinara La Pessa de Piè Veneto Rosato (Veneto)
  13. Redalmo 2024 Marselan Veneto Rosso (Veneto)
  14. Comaroto 2021 Valpolicella DOC (Veneto)
  15. Trabucchi D'Illasi 2015 Amarone della Valpolicella DOCG (Veneto)

 

 

 

 

 


Condividi su:

Inserisci qui le parole chiave

fai click sulla lente o premi invio per ricercare