evento ufficiale
Descrizione
ATTENZIONE: PER PARTECIPARE A QUESTA DEGUSTAZIONE, PRIMA DI PRENOTARE / ACQUISTARE IL RELATIVO BIGLIETTO, ACCERTATI DI ESSERE IN POSSESSO DI UN TITOLO D’ACCESSO ALLA MANIFESTAZIONE VINITALY 2025 VALIDO PER IL GIORNO DELLA DEGUSTAZIONE.
Con oltre 500 varietà di uve da vino ufficialmente riconosciute, l'Italia è il leader mondiale nella produzione di vino non solo da uve molto diverse fra loro, ma anche in diverse categorie e stili. Ogni anno in Italia vengono quindi prodotti vini del tutto nuovi, spesso da cultivar dimenticate o con metodi di vinificazione innovativi e il Vinitaly si conferma rampa di lancio in anteprima mondiale per molti di questi vini nuovi. Questa masterclass condotta da Ian D'Agata, autorità di fama mondiale in materia di vino italiano, punta i riflettori su vini del tutto nuovi (mai prodotti prima e presentati in anteprima a Vinitaly 2025) o anche solo innovativi, rari e/o sperimentali. Vini che molto probabilmente non avete mai assaggiato prima o di cui addirittura non avete mai sentito parlare. Dalle prime vinificazioni di vitigni come il Pecorino e il Neyret, provenienti da singoli vigneti o zone d'Italia che normalmente non si associano quelle uve e a quei vini, ma che sono invece storicamente legati a entrambi, alle nuove uscite di aziende famose che, dopo anni di ricerca e di prove, stanno rilasciando le prime annate mai prodotte di vini entusiasmanti, questa masterclass metterà in luce tutto ciò che c'è di grande e unico nel vino italiano.
Lista vini