I vini bianchi del Piemonte: una tendenza in forte crescita

Speakers

Speaker - David Way
David Way
I vini bianchi del Piemonte: una tendenza in forte crescita

evento ufficiale

I vini bianchi del Piemonte: una tendenza in forte crescita


Descrizione

Negli ultimi quindici anni, l’affascinante e variegato patrimonio di vitigni a bacca bianca del Piemonte ha guadagnato sempre più spazio nei vigneti, sottraendo terreno ai più celebri rossi. Questa degustazione racconterà la storia dell’aumento delle superfici vitate dedicate ai vitigni bianchi, con un’attenzione particolare alle varietà autoctone. Se alcune di esse hanno già ottenuto un ampio riconoscimento, altre testimoniano l’incredibile ricchezza del patrimonio vitivinicolo piemontese. La degustazione si concentrerà sulle varietà più importanti, tra cui alcune già conosciute e altre che meritano di essere scoperte.

 


 

Cieck - Erbaluce di Caluso Docg Spumante Extra Brut Millesimato "Calliope" 2020

 

Emanuele Gambino - Piemonte Doc Moscato Secco Vino Biologico "Mò Frem" 2023

 

Le Strette - Langhe Doc Nas-cëtta del Comune di Novello 2023

 

Manzone - Langhe Doc Rossese Bianco "Rosserto" 2022

 

Monchiero Carbone - Roero Docg Riserva "Renesio Incisa" 2020

 

Vigneti Repetto - Colli Tortonesi Timorasso Derthona "Origo" 2018


Condividi su:

Inserisci qui le parole chiave

fai click sulla lente o premi invio per ricercare