MICROMEGAWINES: Cannonau e Grantaza di Mamojada, due vitigni locali e unici per un territorio altrettanto locale e unico

Organizzatori

Speakers

Speaker - Ian D'Agata
Ian D'Agata
MICROMEGAWINES: Cannonau e Grantaza di Mamojada, due vitigni locali e unici per un territorio altrettanto locale e unico

evento ufficiale

MICROMEGAWINES: Cannonau e Grantaza di Mamojada, due vitigni locali e unici per un territorio altrettanto locale e unico

20,00 €


Descrizione

ATTENZIONE: PER PARTECIPARE A QUESTA DEGUSTAZIONE, PRIMA DI PRENOTARE / ACQUISTARE IL RELATIVO BIGLIETTO, ACCERTATI DI ESSERE IN POSSESSO DI UN TITOLO D’ACCESSO ALLA MANIFESTAZIONE VINITALY 2025 VALIDO PER IL GIORNO DELLA DEGUSTAZIONE.

 

 

Ancora poco conosciuta ma in grande ascesa, la Mamojada del vino produce sontuosi vini nati da uve che spesso crescono anche a 800 metri sul livello del mare, in una zona di montagna estrema che poco ha a che vedere con la Sardegna delle piagge da cartolina. Due le tipologie: il rosso Cannonau, che qui nasce da biotipi antichi e locali, vini da uva Cannonau che coniugano potenza e eleganza; e il bianco Granatza, vini molto moderni, snelli, in alcuni casi anche piuttosto macerati, molto salini e masticabili, con una gredne freschezza e bella verve. Circa dieci vini in degustazione per capire il panorama viticolo e vinicolo di questo angolo incantato di quella che è la seconda più grande isola del Mediterraneo.

 

 

Lista aziende in degustazione

 

  1. Vinzas Artas
  2. Giovanni Ladu
  3. Cantina Montisci Vitzizzai
  4. Cantina Mertzeoro
  5. Cantina Mussennore
  6. Teularju
  7. Cantina Mulargiu
  8. Vikevike
  9. ‘Esole
  10. Cantina Muggittu Boeli

Condividi su:

Inserisci qui le parole chiave

fai click sulla lente o premi invio per ricercare