Racconto e degustazione del Pinot Nero Lucano della Cantina Terra dei Re

Organizzatori

Speakers

Speaker - Riccardo Cotarella
Riccardo Cotarella
Racconto e degustazione del Pinot Nero Lucano della Cantina Terra dei Re

evento ufficiale

Racconto e degustazione del Pinot Nero Lucano della Cantina Terra dei Re


Descrizione

ATTENZIONE: PER PARTECIPARE A QUESTA DEGUSTAZIONE, PRIMA DI PRENOTARE / ACQUISTARE IL RELATIVO BIGLIETTO, ACCERTATI DI ESSERE IN POSSESSO DI UN TITOLO D’ACCESSO ALLA MANIFESTAZIONE VINITALY 2025 VALIDO PER IL GIORNO DELLA DEGUSTAZIONE.

 

 

Numerose sono le testimonianze della presenza del Pinot Nero in Basilicata.

Proprio nel Vulture, la cantina Terra dei Re ha impiantato vigneti di Pinot Nero.

La vigna si trova a 800 metri di altitudine sulle pendici del Monte Vulture l’antico vulcano spento, uno dei vigneti di Pinot Nero più alti d’Italia.

Un terroir unico con condizioni pedoclimatiche straordinarie dettate dalle colate laviche e dal clima

nordico.

Le accentuate escursioni termiche che raggiungono nel periodo della vendemmia anche i 15°centigradi favoriscono la formazione di straordinarie quantità di sostanze aromatiche.

Grazie alla visione delle famiglie Rabasco e Leone, proprietarie della cantina, e grazie alla magistrale guida dell’enologo Dr. Riccardo Cotarella, Terra dei Re producE spumanti e vini fermi da Pinot Nero.

L’interpretazione enologica del Dr. Riccardo Cotarella ha un timbro unico, una perfetta sintonia e purezza che racconta l’intrinseca complessità dello straordinario territorio del Vulture.

 

 

Lista vini

 

  • Vulcano 800 Spumante Metodo Classico Pinot Nero Rosè 2021
  • Vulcano 800 Spumante Metodo Classico Pinot Nero 2021
  • Calata delle Brecce IGT Pinot Nero di Basilicata 2021
  • Vulcano 800 IGT Pinot Nero di Basilicata 2021

Condividi su:

Inserisci qui le parole chiave

fai click sulla lente o premi invio per ricercare