Eventi

Evento

Che evento ti interessa?

Categorie

Quale ambito fa più per te?

09/04/2025

Seleziona secondo le tue esigenze

Che evento ti interessa?

Quale ambito fa più per te?

Seleziona secondo le tue esigenze

mercoledì, 9 aprile 2025

evento espositore

Spumante metodo classico en primeur (3)

Degustazione en primeur del nuovo spumante metodo classico in affinamento sui lieviti EVENTO RISERVATO AGLI OPERATORI

evento espositore

CONFERENZA STAMPA SARDINIA TERROIRS

Conferenza stampa Sardinia Terroirs

evento espositore

Asolo Prosecco Docg – Elevate your Choice (2)

Un viaggio tra la storia, la cultura e i luoghi da dove nasce l'Asolo Prosecco Docg. Scopriremo come la cultura può influenzare il gusto. Un viaggio sensoriale attraverso il bicchiere. Clima, suolo e biodiversità rappresentano l’unicità dell’Asolo Prosecco Docg.

evento espositore

Presentazione del libro Tra storia e leggenda: il Tocai di San Martino della Battaglia a cura dell'Istituto Il Tagliamento di Spilimbergo

La ricostruzione della storia del vitigno Tocai Friulano e l’importanza che riveste nel territorio, nell'agricoltura e nell'enologia regionali. Un inno al vitigno che a causa dello scorrere del tempo, mode e gusti rischiava di essere relegato ai margini della memoria.

evento ufficiale

Il vino italiano nel mondo: Prospettive culturali, economiche e giuridiche

evento ufficiale

WALK AROUND AIS: I VINI PASSEPARTOUT DI VITAE 2025

La Guida Vitae dell’Associazione Italiana Sommelier celebra l’undicesima edizione con un grande banco d’assaggio con le migliori etichette selezionate dei vini Passepartout: questi sono una referenza preziosa per le carte dei vini dei professionisti della ristorazione poiché si dimostrano ampiamente versatili negli abbinamenti.

evento ufficiale

Vinitaly Tourism - L’enoturismo non è (solo) una degustazione: Come costruire un business vero

evento espositore

CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE GUIDA ENOTURISMO DELLA SARDEGNA

Conferenza stampa di presentazione Guida Enoturismo della Sardegna

evento espositore

Emilia-Romagna: il racconto di una terra attraverso i suoi vini

Dall’Appennino al mare, l’Emilia-Romagna è una regione dal patrimonio vitivinicolo straordinario, con una varietà unica di vitigni autoctoni e stili produttivi. Dai grandi rossi, ai bianchi, fino ai vivaci spumanti e frizzanti che esprimono al meglio il carattere emiliano-romagnolo. Questa masterclass esplorerà i vini più rappresentativi della regione, mettendo in luce il loro legame con il territorio e le nuove tendenze del mercato.

evento espositore

VALPOLICELLA E VALPOLICELLA SUPERIORE: LA TRADIZIONE MODERNA in abbinamento a Parmigiano Reggiano DOP.

Attività organizzata nell’ambito del progetto “Quality Heritage of Europe” | In collaborazione con ONAV Verona

Inserisci qui le parole chiave

fai click sulla lente o premi invio per ricercare