evento ufficiale
Descrizione
La seconda masterclass sui vini della Calabria è dedicata ai frutti da vitigni a bacca nera, principalmente in purezza. E anche qui sarà entusiasmante scoprire la centralità di una regione che si esprime con vitigni propri, come il greco nero, il gaglioppo e il magliocco (dolce o canino), ma anche con contaminazioni, se pensiamo che il loro vitigno denominato “calabrese” è fratello del nero d’Avola siciliano e così il nerello (mascalese e cappuccio). Ma da qualche anno sta trovando una sua storia calabrese anche l’aglianico, già radicato nella confinante Lucania. Tuttavia è questo il senso della masterclass dedicata ai rossi: scoprire attraverso i vitigni il valore intrinseco di un terroir.
Vini in degustazione
L'Arciglione di Cataldo Calabretta - Cirò Rosso Classico Superiore 2022 (gaglioppo)
Tenuta Regina di Sant'Angelo - Palizzi rosso Don Saso 2022 (neretto mascalese)
Filippo Brancati - Calabria rosso Carcare 2021 (nerello)
Colacino - Savuto Classico sup. Britto 2020 (arvino, greco nero, magliocco)
Giraldi & Giraldi - Calabria Rosso I Monaci (magliocco)
Zagarella - Calabria rosso Alfierinero (malvasia nera)
Brigante - Cirò Rosso Classico Superiore Riserva “0727” 2019 (gaglioppo)
Terre di Balbia - Calabria Rosso Fervore 2019 (magliocco)