evento ufficiale
Descrizione
ATTENZIONE: PER PARTECIPARE A QUESTA DEGUSTAZIONE, PRIMA DI PRENOTARE / ACQUISTARE IL RELATIVO BIGLIETTO, ACCERTARTI DI ESSERE IN POSSESSO DI UN TITOLO D’ACCESSO ALLA MANIFESTAZIONE VINITALY 2024 VALIDO PER IL GIORNO DELLA DEGUSTAZIONE.
Obiettivi di apprendimento:
• Comprendere le caratteristiche uniche e le tecniche produttive dei vini di Soave e Bordeaux, con focus sui bianchi.
• Osservare similitudini e differenze nell’impatto dei diversi vitigni e terroir sullo stile e sulla qualità dei vini.
• Esaminare il ruolo dell’affinamento in rovere nello sviluppo dei profili enologici, con particolare attenzione alle pratiche specifiche di Soave e Bordeaux.
• Valutare l’influenza dell’identità dell’enologo, della continuità e dei valori familiari sul marchio e sulla reputazione dei vini.
• Acquisire una visione della rilevanza storica e contemporanea di annate selezionate di Pieropan e Chateau Couhins-Lurton, esplorando il loro contributo all’eredità delle rispettive regioni.
• Beneficiare dell’esperienza di Andrea Lonardi MW, che fornirà indicazioni e approfondimenti durante la masterclass.