La nuova piramide qualitativa del Verdicchio dei Castelli di Jesi

evento ufficiale

La nuova piramide qualitativa del Verdicchio dei Castelli di Jesi


Descrizione

Modalità di partecipazione: EVENTO PRIVATO 

 

Un  focus sulla denominazione dei Castelli di Jesi ed in particolare del Verdicchio dei Castelli di Jesi nelle tipologie Superiore e la DOCG Castelli di Jesi Riserva. Dopo una spiegazione sulla nuova ‘piramide’ qualitativa del Verdicchio, che dalla vendemmia 2024 dovrebbe prendere il volo, e soprattutto sul focus che si avrà sul nome del territorio rispetto al vitigno, si passerà alla degustazione che prevede 6 campioni di diverse annate e delle due tipologie, mettendo in evidenza la caratteristica di questa denominazione, ovvero la capacità di mettere assieme sapidità e freschezza, con il grande potenziale di invecchiamento. I vini saranno tutti provenienti da diversi territori e saranno prodotti da cantine di diversa dimensione, da piccoli a maggiori.

 

Vini in degustazione:

 

Vignamato - Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Superiore “Versiano” 2022

 

Sartarelli - Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Superiore “Balciana” 2021

 

Fattoria Coroncino - Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Docg Classico “Gaiospino” 2021

 

Andrea Felici - Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Docg Classico “Vigna Il Cantico della Figura” 2020

 

La Staffa - Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Docg Classico “Rincrocca” 2020

 

Garofoli - Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Superiore “Selezione Gioacchino Garofoli” 2016


Condividi su:

Inserisci qui le parole chiave

fai click sulla lente o premi invio per ricercare