Sala MAINSTAGE - wine2digital - Palaexpo, ingresso A2 (piano +1)
Categoria:
Tastings / Education
Modalità di partecipazione:
evento riservato agli studenti di VIA Verona
Modalità di partecipazione: EVENTO PRIVATO
Nonostante quella del Primitivo di Manduria sia una delle aree vinicole più rinomate dell’Italia meridionale, l’attenzione si concentra spesso più sul suo stile generale (potente e fruttato) che sugli aspetti distintivi della regione. Questa presentazione esplora i fattori ambientali unici inerenti alla denominazione, come questi si manifestano nei vini, come l’evoluzione degli stili enologici si adatta ai gusti dei consumatori internazionali e come i produttori della regione stanno adeguando i propri approcci in risposta alle sfide poste dal cambiamento climatico.
Vini in degustazione:
Cantine Lizzano - Primitivo di Manduria Dop “Macchia” 2021
Claudio Quarta Vignaiolo (Tenuta Eméra) - Primitivo di Manduria Dop “Anima di Primitivo” 2021
Masseria Cicella - Primitivo di Manduria Dop “Pepe Nero” 2021
Masseria Cuturi - Primitivo di Manduria Doc Biologico “Chidro” 2021
Vinicola Savese Pichierri - Primitivo di Manduria Dop “Ajanoa” 2020
Apollonio Vini - Primitivo di Manduria Dop “Mani del Sud”
2018