Tra suoli e Cantina: La Biodinamica in risposta agli effetti della nuova tendenza climatica

Speakers

Speaker - Natalino Colantonio (Moderatore)
Natalino Colantonio (Moderatore)

Direttivo Vignaioli e Territori

Speaker - Michele Lorenzetti
Michele Lorenzetti

Biologo, enologo, viticoltore e consulente biodinamico

Tra suoli e Cantina: La Biodinamica in risposta agli effetti della nuova tendenza climatica

evento ufficiale

Tra suoli e Cantina: La Biodinamica in risposta agli effetti della nuova tendenza climatica

15,00 €


Descrizione

ATTENZIONE: PER PARTECIPARE A QUESTA DEGUSTAZIONE, PRIMA DI PRENOTARE / ACQUISTARE IL RELATIVO BIGLIETTO, ACCERTARTI DI ESSERE IN POSSESSO DI UN TITOLO D’ACCESSO ALLA MANIFESTAZIONE VINITALY 2024 VALIDO PER IL GIORNO DELLA DEGUSTAZIONE.

 

I dati nel 2023 del “RE SOIL foundation” riportano un calo del 60% di sostanza organica nei suoli italiani negli ultimi decenni, soprattutto in viticoltura. I produttori di vino stanno da tempo facendo i conti con le fermentazioni sempre più imprevedibili. Il metodo biodinamico, che si occupa della fertilità dei suoli e delle piante, ha un ruolo ancora più importante in questo momento così critico per tutta l’agricoltura.

Vini in degustazione:

  • Malacari
  • La Pesenata

Condividi su:

Inserisci qui le parole chiave

fai click sulla lente o premi invio per ricercare