evento ufficiale
Descrizione
Circa 2.800 anni fa, con l’arrivo dei primi coloni greci in Italia e la nascita di quella che sarebbe diventata la Magna Grecia, vennero introdotte numerose varietà di vite per la produzione del vino. Non è un caso che l’antico nome della Calabria fosse Enotria, un tributo al suo primato storico nella viticoltura. Oggi questa regione ha un grande patrimonio vitivinicolo di biodiversità. Con questa masterclass vogliamo far conoscere ad un pubblico di esperti internazionali le grandi potenzialità di questa zona d’Italia. La Calabria del vino è uno scrigno tutto da scoprire e assaggiare. Degusteremo 12 vini da 10 vitigni diversi: Greco Bianco, Mantonico e Mantonico Spumante, Pecorello, Zibibbo, Guarnaccia Bianca, Gaglioppo e Gaglioppo Rosato, Magliocco Canino, Magliocco Dolce, Nerello e Greco Nero.
Barone G. R. Macrì - Vino Spumante di qualità Metodo Classico Bianco Brut 2020
Ippolito1845 - Calabria Igt Bianco Pecorello 2024
Antonella Lombardo - Calabria Igt Bianco Greco 2023
Statti - Lamezia Doc Bianco "Mantonico" 2022
Masseria Falvo 1727 - Terre di Cosenza Pollino Doc Vino Biologico "Donna Filomena" 2022
Azienda Agricola Benvenuto Giovanni Celeste - Calabria Igp Zibibbo "Benvenuto" 2024
Vigna De Franco - Calabria Igp Rosato Gaglioppo Vino Biologico "A Vita" 2023
Altomonte - Palizzi Igt Rosso "La Tacca del Lupo" 2023
Librandi - Cirò Doc Rosso Classico Superiore Riserva "Duca Sanfelice" 2022
Casa Comerci - Calabria Igt Magliocco Canino Vino Biologico "'a Batia" 2021
Azienda Agricola Serracavallo - Terre di Cosenza Colline del Crati Magliocco Dop Riserva "Vigna Savuco" 2019
Cantine Lavorata - Calabria Igt Greco Nero 2020