TASTING EX...PRESS: Alla scoperta degli antichi vitigni d'Italia: una masterclass con Sarah Abbott MW

Organizzatori

Partners

Speakers

Speaker - Sarah Abbott MW
Sarah Abbott MW

Sarah Abbott MW è una premiata consulente enologica, scrittrice e sostenitrice dei vitigni storici. Come Master of Wine, ha lavorato a lungo con i migliori produttori italiani, promuovendo la conservazione dei vitigni antichi e le espressioni regionali uniche. Il suo lavoro con l'IWSC e la Old Vine Conference promuove a livello globale la consapevolezza dell'importanza dei vecchi vitigni nella produzione vinicola sostenibile.

TASTING EX...PRESS: Alla scoperta degli antichi vitigni d'Italia: una masterclass con Sarah Abbott MW

evento ufficiale

TASTING EX...PRESS: Alla scoperta degli antichi vitigni d'Italia: una masterclass con Sarah Abbott MW

20,00 €

43 disponibili − max 3 per utente

Descrizione

ATTENZIONE: PER PARTECIPARE A QUESTA DEGUSTAZIONE, PRIMA DI PRENOTARE / ACQUISTARE IL RELATIVO BIGLIETTO, ACCERTATI DI ESSERE IN POSSESSO DI UN TITOLO D’ACCESSO ALLA MANIFESTAZIONE VINITALY 2025 VALIDO PER IL GIORNO DELLA DEGUSTAZIONE.

 

 

I vecchi vitigni detengono la chiave per alcuni dei vini più distintivi e resistenti del mondo. In questa esclusiva Masterclass, Sarah Abbott MW, esperta di vini e sostenitrice del patrimonio vitivinicolo, ci guida attraverso una straordinaria degustazione di vini italiani a vitigni rari, celebrando la loro storia radicata, il carattere regionale e le antiche tradizioni.

 

Questa degustazione è presentata in collaborazione con IWSC e oldvines.org. L'IWSC (International Wine & Spirit Competition) è un importante concorso internazionale di vini, che assegna annualmente un Old Vine Producer Trophy e sostiene la Old Vine Conference per sostenere la conservazione dei vitigni del patrimonio mondiale. IWSC collabora anche con Vinitaly per il loro Wine Communicator Trophy, che viene assegnato ogni anno e riconosce un comunicatore che da diversi anni ha dato un contributo eccezionale alla promozione del vino presso un pubblico di consumatori.

 

Questa sessione esplorerà perché i vecchi vitigni sono importanti, come i loro sistemi profondamente radicati influenzano il carattere del vino e il loro ruolo nella conservazione delle identità regionali. Aspettatevi intuizioni rare, racconti di esperti e un'indimenticabile esperienza di degustazione con vini che rappresentano il passato, il presente e il futuro dell'Italia.

 

Lista vini

 

 

LE BERTOLE

Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry DOCG

AZ. AGRICOLA GINI SANDRO E CLAUDIO

Soave Classico Contrada Salvarenza 2021

MARJAN SIMCIC DOMAINE

Sauvignon Vert Opoka Ronc Zegla Cru

FATTORIA LA MALIOSA

La Maliosa Saturnalia bianco

VINCHIO VAGLIO

Barbera D'Asti Vecchie Vigne 50

CANTINA TRAMIN

URBAN Lagrein

POGGIOTONDO S.R.L.

Chianti Riserva DOCG Vigna del 1928 annata 2021

MORELLA

Primitivo Old Vines

CANTINA DEL MANDROLISAI

Mandrolisai Superiore GOLD


Condividi su:

Inserisci qui le parole chiave

fai click sulla lente o premi invio per ricercare