Un’isola, un mondo: i vini Sicilia DOC

evento ufficiale

Un’isola, un mondo: i vini Sicilia DOC


Descrizione

La masterclass Sicilia Doc verterà su 5 vitigni autoctoni presenti nel disciplinare, ovvero: i due vitigni di punta della Doc Sicilia, Grillo e Nero d’Avola, il Lucido, un altro bianco - oltre al Grillo - che rappresenta la varietà più diffusa in Sicilia (oltre 30 mila ettari) e altri due rossi d’eccezione - oltre al Nero d’Avola - che sono il Perricone ed il Frappato, due vitigni che si tanno affermando tra i wine lovers. Il fil rouge della degustazione è l’ampia rappresentatività della denominazione: Sicilia DOC non è solo vino e non è solo un’isola, ma un patrimonio di vini di qualità prodotti in un territorio sostenibile per natura. Con questo tasting l’enologo dott. Giuseppe Figlioli guiderà i partecipanti in un viaggio che inizia da un calice e porta lontano.

 


 

Alessandro di Camporeale - Sicilia Doc Catarratto Spumante Extra Brut Metodo Classico 2020

 

Martinico e Figli - Sicilia Doc Catarratto Lucido "Viali di Altarello" 2023

 

Giasira - Sicilia Doc Grillo 2022

 

Valle dell’Acate - Vittoria Doc Frappato "Vigna Biddine Sottana - Vino di Contrada" 2023

 

Regaleali - Tasca d’Almerita - Sicilia Doc Perricone "Guarnaccio" 2023

 

Baglio Diar - Sicilia Doc Nero d’Avola "Nedda" 2022


Condividi su:

Inserisci qui le parole chiave

fai click sulla lente o premi invio per ricercare