
Negli ultimi anni l’arte di miscelare selezionando bevande alcoliche e non, compreso il vino, alla ricerca dell’equilibrio perfetto e di un nuovo gusto ha sedotto professionisti e bartenders, attirando un crescente interesse per il comparto più vivace nella cultura del bere bene.
Vinitaly Special Edition ha scelto di dedicare una particolare attenzione alla Mixology creando una speciale area tematica. Al pubblico di professionisti, i tre giorni di fiera offriranno uno spazio dedicato a masterclass con i bartenders più talentuosi e di tendenza, speech dedicati alla storia dei prodotti e laboratori di alto livello per la creazione di nuovi cocktail a base di vini, liquori e distillati.
Nella nuova sezione della manifestazione gli operatori potranno scoprire i trend del momento, qualche anticipazione del futuro e perché no, provare nuovi cocktail nell’area dimostrativa.
Oltre lo spazio dimostrativo, il «Banco Bar» sarà aperto su consumazione e si potranno degustare cocktail di tendenza creati dal partner Bartenders Group Italia, appositamente per Vinitaly Special Edition, utilizzando prodotti di aziende partecipanti alla manifestazione.
Partner di Vinitaly per questa nuova iniziativa è Bartenders Group Italia: con 15 anni di esperienza nel settore del bar e della mixology, è attiva nella consulenza di grandi aziende e nella formazione in scuole di cucina del calibro di Alma.
L’accesso alla manifestazione è esclusivamente su invito e riservata ai Buyers Club Members. Per maggiori info
Inviaci una richiesta con il nome della masterclass, nome e cognome, email e recapito telefonico del partecipante
Cosa è il sake, le caratteristiche, le temperature e le sue diversificazioni. Linee guide per il food paring e l’uso corretto nei cocktail. Assaggeremo 4 sake per capire i 4 mondi di gusto del sake: aromatico, rinfrescante, ricco, invecchiato e una applicazione in miscelazione.
Sponsor: Sake Company
Relatore: Lorenzo Ferraboschi
Lingua masterclass: Italiano
In questa masterclass affronteremo con Michele Reina l'affascinante mondo del whiskey americano. Andremo ad analizzare le differenze delle varie tipologie di produzione con dei tasting, con l'obiettivo di scoprire tutti i segreti di uno dei prodotti più venduti al mondo.
Sponsor: Meregalli
Relatore: Michele Reina
Lingua masterclass: Italiano
In questa masterclass vi racconteremo e vi faremo assaggiare varie stagionature di un'eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo, il Grana Padano DOP! Utilizzeremo le tecniche di cucina e miscelazione per creare abbinamenti innovativi. Penseremo fuori dagli schemi per utilizzare una particolare stagionatura di Grana Padano come ingrediente di un cocktail, sapore ed innovazione a Vinitaly Special Edition!
Sponsor: Grana Padano
Relatore: Giacomo Albieri e Paolo Parisse
Lingua masterclass: Italiano
Storia dell’aperitivo all’italiana con focus sul Vermouth di Torino firmato Martini Riserva Speciale.
Un approccio verticale che partirà dalla gamma Martini Riserva Speciale, studiandone l’artigianalità e l’italianità delle materie prime, arrivando alla loro miscelazione nei classici cocktails come Americano e Negroni, con l’inconfondibile tocco blu di Bombay Sapphire.
Sponsor: Martini & Rossi
Relatore: Simone Carrozzo – Bacardi Trade Ambassador
Lingua masterclass: Italiano
Una Masterclass dedicata alle nuove tendenze degli abbinamenti cocktail & food! Chef e Bartender si confrontano per spiegare i concetti dell'abbinamento legati a temperature, dimensioni, materie prime ed altre importanti variabili da tenere in considerazione. Utilizzeremo strumenti e tecniche all'avanguardia che permetteranno l'effetto wow nel servizio al cliente, il tutto sarà accompagnato da una serie di dimostrazioni e tasting.
Sponsor: Buchi Labortchnique AG
Relatore: Andrea Cason
Chef: Riccardo Padrini
Lingua masterclass: Italiano
Come dare un tocco di classe e creatività ai cocktail attraverso la miscelazione del gusto inconfondibile e dell’effervescenza delle Bibite Sanpellegrino Il bartender Mattia Pastori approfondirà il ruolo del vino nella mixology e dell’importanza di scegliere prodotti italiani unici e innovativi come Bibite Sanpellegrino per esprimere al meglio l’estro creativo nella creazione di un cocktail
Sponsor: San Pellegrino
Relatore: Mattia Pastori
Lingua masterclass: Italiano
Inviaci una richiesta con il nome della masterclass, nome e cognome, email e recapito telefonico del partecipante
VAI AL PROGRAMMA VINITALY SPECIAL EDITION