Comunicati stampa

31 marzo 2025

ENOTURISMO: DEBUTTA VINITALY TOURISM CON 64 CANTINE ITALIANE E 16 TOP BUYER SPECIALIZZATI DA USA, GERMANIA, SPAGNA E ITALIA.

L’enoturismo entra nel raggio di azione del 57° Salone internazionale del vino e dei distillati con il numero zero di Vinitaly Tourism, il nuovo progetto di Veronafiere per la promozione delle experience nelle cantine del Belpaese.

27 marzo 2025

VINITALY 2025: 4000 AZIENDE E QUARTIERE AL COMPLETO. ATTESI OPERATORI DA 140 PAESI.

Vinitaly guarda oltre le barriere commerciali e per la sua 57^ edizione, a Veronafiere dal 6 al 9 aprile, si presenta con circa 4.000 aziende e un quartiere espositivo al completo, confermandosi baricentro e termometro del vino italiano. Nei 18 padiglioni della manifestazione (tra fissi e tendostrutture) attesi operatori dall’Italia e da 140 nazioni.

 

27 marzo 2025

VINO, OSS. UIV-VINITALY: ASSIST INSPERATO DAI PIÙ GIOVANI, GENZ E MILLENNIALS SPENDONO PIÙ DI GENX E BOOMERS

RIBALTATI I LUOGHI COMUNI: IN ITALIA E USA GLI UNDER 44 ARGINANO IL CALO DEI CONSUMI E VEDONO IL VINO COME STATUS SYMBOL. IN RITIRATA GLI OVER44

7 marzo 2025

Vino, Veronafiere: al via domani Vinitaly India Roaddshow a New Delhi con 100 operatori e buyer invitati anche a Verona per la 57ª edizione del Salone internazionale del vino

Bricolo (Pres. Veronafiere): India mercato di sbocco importante per vino italiano grazie prossimo accordo con Ue. Consumi in crescita del 40% entro il 2028
Rebughini (Dg Veronafire): obiettivo della missione rafforzare partnership con India e aumentare incoming

28 gennaio 2025

Veronafiere, Vinitaly 2025: da Jeddah l’annuncio vini no-low alcohol debuttano alla 57^ edizione dal 6 al 9 aprile

Bricolo (Pres. Veronafiere): Vinitaly crocevia tendenze apre a nuovi mercati
Rebughini (Dg Veronafiere): progetto pilota diventerà strutturale nelle prossime edizioni per un Vinitaly competitivo

21 novembre 2024

Vino: Vinitaly punta su Est Europa con l’area Italia alla Wine Vision di Belgrado. Collettiva di 57 aziende italiane per b2b con domanda in forte crescita (+13%)

Si rinnova il presidio di Vinitaly sull’Est Europa con l’Area Italia di “Wine Vision By Open Balkan”, da domani a domenica 24 novembre a Belgrado. Una terza edizione, quella organizzata da Veronafiere in collaborazione con Agenzia Ice, che ha l’obiettivo di radicare la presenza del vino italiano non solo sui Balcani (Serbia, Macedonia del Nord e Albania), ma su gran parte dell’Est Europa. Cinquantasette le imprese italiane presenti nella collettiva in rappresentanza di 8 regioni (Abruzzo, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto), per un matching di incontri b2b con i buyer di 11 Paesi (Albania, Austria, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Macedonia, Montenegro, Serbia, Slovacchia, Slovenia e Ungheria).

22 ottobre 2024

Il bilancio della prima edizione chiusa ieri sera a Chicago

VINITALY.USA CHIAMA, IL MERCATO RISPONDE PIÙ DI 1.500 OPERATORI PROFESSIONALI IN DUE GIORNI

21 ottobre 2024

Al via a Chicago la prima edizione della rassegna, in programma fino a oggi

CON VINITALY.USA IL PRIMO IMPORTANTE PASSO DI UN PROGETTO DI SISTEMA PER PRESIDIARE UN MERCATO STRATEGICO PER IL MADE IN ITALY ENOLOGICO

18 ottobre 2024

Vino: istituzioni, associazioni di settore e aziende compatte alla prima edizione vinitaly.usa (Chicago, 20 e 21 ottobre)

Bricolo (pres. Veronafiere): collaborazione con ministeri agricoltura, affari esteri, ICE Agenzia e la presenza di Unione italiana vini, Federvini, Coldiretti e Confagricoltura esempio virtuoso sostegno aziende in ottica win win

18 ottobre 2024

Vino: negli usa gli spumanti italiani superano quelli francesi anche nelle vendite a valore domenica l’apertura di vinitaly.usa con ministro Lollobrigida e governatore Illinois, Pritzker

16 ottobre 2024

Vinitaly.USA pronto al debutto: il 20 e 21 ottobre a Chicago prima edizione con 230 aziende e 1650 etichette in degustazione.

Inaugurazione con ministro Lollobrigida e governatore Illinois Pritzker 

Osservatorio UIV-Vinitaly: negli USA 3 bottiglie su 10 parlano italiano, ad agosto quota mercato sale a 34% che arriva a 43% per Midwest

29 agosto 2024

Presentato alla Cittadella Regionale “Vinitaly and the City – Calabria in wine”

La Calabria sarà la prima regione d’Italia ad ospitare Vinitaly and the City in trasferta. Da venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre, la versione fuori-fiera del salone internazionale del vino di Verona arriverà a Sibari. In questa formula itinerante dedicata ai wine-lover – nell’ambito di un percorso sperimentale – Vinitaly and the City punta a diffondere la cultura enologica e la conoscenza e diffusione dei vini italiani di pregio promuovendo, al contempo, i territori di provenienza.

Inserisci qui le parole chiave

fai click sulla lente o premi invio per ricercare